Che lavoro svolge il digital marketer

professionista che scrive al pc

Per migliorare le performance di un business nel mondo digitale, servono competenze tecniche e una strategia mirata che solo un esperto in comunicazione digitale può fornire. Se prima molte aziende non si affidavano a professionisti digitali per avere successo, oggi non è più così, anche le aziende di piccole dimensioni hanno compreso l’importanza di collaborazione con esperti nel web marketing.

Molti imprenditori e aziende hanno compreso le potenzialità di internet come strumento di promozione e comunicazione dei propri prodotti. Per sfruttare al meglio le opportunità di internet è utile affidarsi ad una figura professionale che ha competenze consolidate sul web ovvero ad un digital marketer.

Il digital marketer è il professionista della comunicazione online che ti aiuta a distinguerti dalla concorrenza e a vincere le sfide di un mercato sempre più competitivo. Grazie alle sue competenze nel marketing digitale, nell’analisi dei dati e nella gestione delle strategie online, è in grado di creare campagne efficaci, ottimizzare la visibilità del brand e massimizzare i risultati.

Chi è il digital marketer e che ruolo svolge

Il digital marketer è un professionista che aiuta le aziende a migliorare le vendite, ottimizzare i prodotti o i servizi che offre e a soddisfareleesigenze dei consumatori sfruttando le opportunità offerte dal web. Le imprese che vogliono rimanere competitive nel mercato e raggiungere più utenti tramite il web decidono di affidarsi a esperti del settore, invece di tentare delle strategie fai-da-te.

Il marketer digitale è una figura molto versatile che deve avere competenze non solo tecniche ma anche creative.  Esso non svolge solo compiti operativi, ma un vero e proprio stratega con ottime capacità di comunicazione, sia all’interno del team che con i potenziali clienti.Il digital marketingspecialist è un professionista che deve essere in grado di conoscere il pubblico di riferimento nel dettaglio, il percorso di acquisto dei clienti e progettare un piano di comunicazione in base agli obiettivi aziendali. Deve conoscere tutte le attività che riguardano il web marketing e cooperare con gli esperti del settore, tra cui:

  • con il SEO specialist
  • il social media manager
  • lo sviluppatore di siti web
  • il SEM specialist
  • e con gli esperti di e-mail marketing.

Le sue capacità sostanzialmente riguardano una visione aziendale a 360 gradi. Il digital marketer deve essere in grado di capire le esigenze e gli obiettivi aziendali e successivamente elaborare strategie utili per avere successo online.

In sostanza il digital marketer specialist svolge le seguenti attività:

  • Progetta e gestisce tutte le attività di web marketing;
  • Definisce gli obiettivi e la mission aziendale;
  • Elabora le strategie più indicate per avere successo online;
  • Sceglie gli strumenti più idonei per raggiungere gli obiettivi prefissati;
  • Definisce il budget e le metriche fondamentali per valutare il ritorno sull’investimento;
  • Analizza i dati e monitora tutte le fasi di pianificazione strategica.

Come avrete ben capito il digital marketer specialist non deve solo possedere delle competenze digitali, ma deve conoscere tutti gli strumenti di gestione ed analisi dei dati e compiere un lavoro di aggiornamento continuo su quelle che sono le evoluzioni del mercato.

Come si diventa Digital Marketing Specialist?

Per diventare esperti in Digital Marketing bisogno innanzitutto capire il ramo digitale che vi piace di più. Se volete puntare ai social oppure ai motori di ricerca oppure essere uno specialista in contenuti. Ad ogni modo qualsiasi sia la professione che scegliete è importante essere aggiornati sulle ultime tendenze e i cambiamenti digitali. Inoltre, è importante avere anche spiccata capacità creativa quindi non solo conoscenze tecniche ma anche strategiche e gestionali.

Il marketer digitale professionista deve, inoltre, seguire dei corsi di formazione per sviluppare strategie efficaci di digital marketing e della vendita online. Importantissimo è non fermarsi alla formazione teorica ma mettere in pratica tutto quello che è stato appreso durante il corso.

Diventare un Digital Marketing Specialist richiede una combinazione di formazione, esperienza pratica e aggiornamento costante. Il primo passo è individuare il settore del digital marketing che più ti appassiona come i social, la SEO oppure la SEM. Indipendentemente dalla specializzazione scelta, è fondamentale rimanere sempre aggiornati sulle ultime tendenze digitali e sui continui cambiamenti degli algoritmi e delle piattaforme online.

Per acquisire le competenze necessarie, è consigliabile seguire corsi di formazione specifici che coprano le principali strategie di digital marketing e vendita online. Ecco alcune piattaforme di formazione altamente consigliate:

  • Learnn – Una piattaforma italiana con corsi pratici di marketing digitale, social media e business online.
  • Coursera – Una delle piattaforme di e-learning più conosciute, con corsi offerti da università di prestigio e aziende leader nel settore digitale.

È importante applicare fin da subito le conoscenze acquisite, sperimentando con progetti personali, collaborando con aziende o lavorando su casi studio reali. Creare un portfolio con i propri lavori può essere un ottimo modo per dimostrare le proprie competenze ai potenziali datori di lavoro o clienti.

Articoli correlati